Promotori: AiSDeT, ENIA e SIMED.
Iscrizioni dal 1 settembre.
Inizio lezioni on-line dal 7 gennaio 2026. 65 ore di lezioni (60 online – 5 in presenza workshop conclusivo del corso). 50 Crediti ECM per il personale medico e sanitario
La Scuola è promossa da: Associazione Italiana di Sanità digitale e Telemedicina, Ente Nazionale Intelligenza Artificiale e Società Italiana Medici in formazione
Obiettivi:
L’apprendimento di conoscenze avanzate e di competenze appropriate per essere informati e coscienti delle future modalità di lavoro negli ambienti sanitari digitali e per saperli utilizzare e governare, sono gli obiettivi della Scuola di Medicina digitale.
I contenuti:
Il percorso formativo della Scuola, per un totale di 65 ore, di cui 60 on-line e 5 di workshop conclusivo in presenza, è diviso in 4 aree:
- Conoscenze di base della telemedicina, dei servizi offerti, degli aspetti normativi e della legislazione che la giustifica, del progetto nazionale di Ecosistema digitale della Sanità;
- Conoscenze di base sugli aspetti legati al rischio e alla responsabilità sanitaria nel contesto della Telemedicina e della sanità digitale;
- Conoscenze di base sugli aspetti legati alla normativa privacy, alla tutela dei dati, alla cybersecurity;
- Conoscenza di base sugli sviluppi futuri delle applicazioni digitali alla sanità in particolare le soluzioni di Intelligenza Artificiale.
Destinatari:
Personale medico e sanitario, personale dei ruoli gestionali e organizzativi delle aziende sanitarie, liberi professionisti, studenti.
Modalità di insegnamento
Le lezioni sono erogate esclusivamente in modalità on-line asincrona. Le singole Unità Didattiche della durata di 50 minuti ca sono caricate nella biblioteca digitale e fruibili, mediante login e psw, in modo autonomo nei tempi e nelle modalità e nell’ordine deciso dal discente.
Giornate di formazione
Per mettere in pratica le conoscenze apprese e comprendere le modalità degli ambienti di lavoro e le caratteristiche delle soluzioni digitali in telemedicina, sono organizzate giornate di formazione in sito.
Durata
Il ciclo di formazione ha la durata di 9 mesi dal 7 gennaio 2026 al 30 settembre 2026 e si conclude con la consegna degli attestati in seduta pubblica a Roma.
Attestati e Crediti ECM
Per il personale medico e sanitario la frequenza al corso di lezioni dà diritto all’acquisizione di 50 crediti ECM.
Costo
Il costo di iscrizione è fissato in 80 euro.
Direzione scientifica
Responsabili scientifici della Scuola sono: il Prof. Ottavio Di Cillo, Presidente AiSDeT e il Dott Sergio Pillon, Vicepresidente AISDeT, la Dott.ssa Valeria Lazzaroli, Presidente ENIA e il Dott. Dorian Bardhi, Responsabile policy Simed
Informazioni
Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione, del programma di formazione e dei docenti della Scuola di Medicina digitale scrivere a: segreteria@aisdet.it